Condizioni Generali di Contratto

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Art. 1 – PREMESSE 1.1 Le presenti Condizioni Generali ed i relativi Allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto di fornitura di servizi sportivi/fitness/wellness (d’ora in poi “Abbonamento”) intercorrente tra Lei (d’ora in poi “Cliente”) e la Bodylab SSD a r.l., con sede legale in Pisa, via Corte Sanac 92, stipulato mediante la sottoscrizione del Modulo di Iscrizione, allegato alle presenti Condizioni Generali. 1.2 Con la sottoscrizione del Modulo di Iscrizione e delle presenti Condizioni Generali di Contratto, il Cliente accetta le disposizioni ivi contenute, nonché tutte quelle regole di funzionamento del Centro Sportivo che di volta in volta saranno comunicate al Cliente mediante affissione ben visibile nel locale medesimo o mediante pubblicazioni sugli organi di comunicazione ad esso riferibili (sito internet, newsletter, blog, ecc.). Bodylab si riserva pertanto di apportare modifiche unilaterali ai predetti documenti, previa informativa ai propri Clienti attraverso i predetti mezzi di comunicazione.
Art. 2 – ABBONAMENTO 2.1. L’Abbonamento, le cui diverse offerte e tipologie sono riportate nel Modulo di Iscrizione e/o nei materiali pubblicitari ed informativi divulgati, da diritto al Cliente di frequentare il Centro Sportivo negli orari di apertura del medesimo ed alle condizioni previste dalla specifica formula di Abbonamento sottoscritta ed allegata alle presenti Condizioni Generali di Contratto, salvo diversa pattuizione tra le Parti. 2.2. Bodylab si riserva altresì il diritto di controllare i dati forniti dal potenziale Cliente e di accettare o respingere, a sua insindacabile discrezione, la domanda di iscrizione in presenza di motivi che facciano sconsigliare la medesima. 2.3 Nell’abbonamento sarà ricompresa anche la quota di tesseramento all’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI “ASI”. 2.4 L’Abbonamento è strettamente personale, nominale e non cedibile a terzi sia per atto tra vivi che mortis causa. La violazione della predetta clausola potrà comportare da parte di Bodylab la sospensione dell’Abbonamento stesso e/o la risoluzione contrattuale.
Art. 3 – DURATA, SOPENSIONE E MODIFICA DELL’ABBONAMENTO 3.1 La durata dell’Abbonamento è indicata nel relativo modulo sottoscritto dal Cliente all’atto dell’iscrizione che costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali. Non è previsto il tacito rinnovo, salvo diverso accordo tra le Parti. 3.2 Bodylab può a suo insindacabile giudizio concedere la sospensione temporanea dell’Abbonamento solo ed esclusivamente nei seguenti casi: ricovero ospedaliero, trasferimento per lavoro e gravidanza. Il Cliente dovrà provvedere a consegnare alla Direzione del Centro Sportivo tutta la documentazione comprovante la richiesta di sospensione che, in ogni caso, non potrà mai essere superiore a mesi 3.
Art. 4 – PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO Con la sottoscrizione della presente domanda il Cliente si impegna a corrispondere per intero la quota di iscrizione stabilita nelle Condizione di Contratto e nella formula di Abbonamento sottoscritta. Si precisa che la mancata fruizione dei servizi sportivi da parte del Cliente non dà diritto alla restituzione, anche parziale, degli importi versati, e non esonera dagli impegni economici pattuiti. Il pagamento del prezzo dell’Abbonamento sottoscritto dal Cliente verrà da quest’ultimo corrisposto secondo le modalità e scadenze riportate nell’atto di iscrizione e/o eventualmente concordate con Bodylab. La Società, in alternativa al rimborso delle quote di partecipazione alle sole attività sportive pagate dall’iscritto al centro sportivo, non fruite a causa delle chiusura temporanea degli impianti per cause ostative può fornire un voucher le cui regole di utilizzo sono allegate al buono stesso.
Art. 5 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA 5.1. Bodylab si riserva la facoltà di risolvere il presente Contratto ex art. 1456 c.c. mediante semplice comunicazione al Cliente, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni: nel caso in cui tutti o parte dei corrispettivi dovuti a Bodylab e di cui al precedente art. 4, non risultino corrisposti e pagati entro i termini previsti per il pagamento. 5.2 Il Cliente, il cui Abbonamento venga risolto per qualsiasi motivo, non ha diritto al rimborso degli importi già pagati e sarà comunque tenuto al pagamento di tutte le somme dovute a Bodylab a qualsiasi titolo. 5.3. In alternativa alla risoluzione di cui al precedente art. 5.1, Bodylab ha la facoltà, a sua esclusiva discrezione, di non consentire al Cliente l’accesso al Centro Sportivo ed alle aree annesse per tutto il periodo in cui dovesse perdurare l’inadempimento di cui sopra.
Art. 6 – CONDIZIONI FISICHE DEL CLIENTE – CERTIFICATO MEDICO 6.1 Il Cliente deve produrre e consegnare, all’atto di iscrizione, e comunque entro e non oltre un mese dalla Data di Inizio dell’Abbonamento, nonché in occasione di ogni scadenza annuale del certificato medico, adeguata certificazione medica attestante la sua idoneità all’esercizio della pratica sportiva non agonistica in copia originale (che specifichi la possibilità di utilizzare la sauna se intenzionato ad utilizzarla) esercitata nelle forme e modalità previste dalla normativa vigente ed in particolare secondo quanto stabilito dal D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito dalla L. 8 novembre 2012 n. 189 e dal Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 pubblicato in GU n. 169 del 20.07.2013 e sue successive modifiche. Il Certificato è valido per un anno ed alla scadenza ricorre l’obbligo di effettuare nuova visita e consegnare alla Direzione del Centro Sportivo un nuovo certificato medico. 6.2 In caso di mancata consegna e/o rinnovo della predetta certificazione medica, Bodylab si riserva il diritto di non consentire al Cliente l’accesso al Centro Sportivo per tutto il periodo in cui dovesse risultare perdurante siffatto inadempimento. 6.3 La partecipazione del Cliente a tutte le attività o trattamenti disponibili presso il Centro Sportivo avviene comunque a completo rischio e pericolo del Cliente e Bodylab non assume alcuna responsabilità per le conseguenze negative fisiche e/o patrimoniali che il Cliente dovesse subire a seguito del loro esercizio, ad eccezione dei casi di comprovato dolo o colpa grave di Bodylab o dei suoi preposti e/o collaboratori. 6.4. L’occultamento volontario o involontario da parte del Cliente di eventuali patologie o malattie precedenti o in atto al momento della sottoscrizione del Contratto e tali da incidere sull’esercizio delle attività esercitate all’interno del Centro Sportivo, darà diritto a Bodylab di richiedere il risarcimento di ogni eventuale danno sofferto, oltre a declinare qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente, salvo per i motivi di cui all’art. 6.4 di cui sopra. 6.5 I Clienti iscritti al Centro Sportivo devono comunque rispettare le indicazioni tecniche fornite all’atto della visita medica preventiva e riportate poi nel loro programma personale di attività fisica. Per questo motivo devono rivolgersi al personale tecnico di assistenza per essere correttamente seguiti nel programma personale del Corso.
Art. 7 – RESPONSABILITA’ 7.1 Bodylab vigilerà con la dovuta diligenza, prudenza e perizia affinché nei locali del Centro Sportivo non si verifichino incidenti, lesioni, malattie o comunque eventi dannosi e provvede altresì a coprire i relativi rischi mediante apposita polizza assicurativa, con adeguati massimali, con primarie compagnie assicurative con esclusione della copertura antinfortunistica. 7.2 Bodylab è responsabile nei confronti del Cliente e dei suoi ospiti [se previsti] per qualsiasi danno da costoro subito durante la permanenza nel Centro Sportivo che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa o colposa di Bodylab stessa e/o dei suoi collaboratori o preposti. Bodylab non sarà pertanto responsabile nei confronti del Cliente o aventi causa per i danni derivanti: 1) da un comportamento del Cliente contrario alle norme di legge, alle presenti Condizioni Generali, al Regolamento Interno o alle normali regole di prudenza richieste per l’esercizio delle attività praticate nel Centro Sportivo; 2) da azioni od omissioni di terzi rispetto a Bodylab salvo se dovute a dolo o colpa grave di Bodylab stessa e, comunque, nei limiti della responsabilità percentuale attribuita a Bodylab medesima. 3) da cause derivanti da caso fortuito o forza maggiore. 7.3 Inoltre, Bodylab non è responsabile per il furto, la perdita o il danneggiamento di denaro o di beni di proprietà del Cliente (o dei suoi ospiti) introdotti all’interno del Centro Sportivo, salvo che le suddette circostanze di furto, perdita o sottrazione siano direttamente imputabili a dolo o colpa grave di Bodylab, neppure se gli stessi siano custoditi negli appositi armadietti su cui il Cliente avrà la piena disponibilità e dovrà preoccuparsi di svuotare prima di lasciare il Centro Sportivo. 7.4. Nello specifico, si precisa fin d’ora che Bodylab non effettuerà alcuna custodia sugli oggetti lasciati all’interno dei locali del Centro Sportivo – ivi compresi quelli riposti negli appositi armadietti messi a disposizione dei Clienti – e, pertanto, non potrà essere invocata da questi ultimi nei confronti di Bodylab la responsabilità di cui all’art. 1783 del Codice Civile.
Art. 8 – TESSERA/BADGE 8.1 All’atto di Iscrizione, Bodylab consegnerà a mani del Cliente una tessera con la quale sarà possibile accedere ai locali del Centro Sportivo. La Tessera è strettamente personale e non può essere ceduta, prestata o in qualsiasi altro modo trasferita a terzi. 8.2 L’indebito utilizzo della Tessera personale comporta l’immediata risoluzione ex art. 1456 c.c. del presente Contratto secondo quanto stabilito dal precedente art. 5 delle presenti Condizioni Generali, oltre alla restituzione della stessa e l’obbligo del Cliente di provvedere al pagamento delle eventuali rate non ancora scadute. 8.3 A seguito di smarrimento e/o danneggiamento della Tessera, Bodylab incasserà una cauzione di €5,00 a titolo di rimborso. Il Cliente è tenuto a dare tempestiva comunicazione al personale del Centro Sportivo dell’avvenuto smarrimento e/o danneggiamento. Il Cliente non potrà comunque accedere al Centro Sportivo senza la dotazione della Tessera in parola.
Art. 9 – CONDOTTA DEL CLIENTE 9.1 Oltre a quanto stabilito nelle presenti Condizioni Generali di Contratto, il Cliente deve osservare scrupolosamente il Regolamento Interno il cui contento deve intendersi qui interamente richiamato. In particolare, l’utilizzo di sauna e di tutte le attrezzature è sottoposto alla pratica del buon senso da parte dei Clienti che in ogni caso sollevano Bodylab da qualsiasi responsabilità civile e penale. 9.2 I Clienti e utilizzatore dei Centri Sportivi, oltre agli specifici Regolamenti, si impegnano a rispettare le seguenti norme comportamentali: a) per accedere in palestra è obbligatorio un abbigliamento adeguato, asciugamano, calze e scarpe da ginnastica; b) è obbligatorio lasciare libero l’armadietto dopo l’uso, in caso contrario gli armadietti chiusi verranno aperti forzatamente per preservare la sicurezza della struttura, senza effettuare alcuna ispezione sulle cose lasciate all’interno che verranno lasciate presso i locali del Centro Sportivo senza che sugli stessi venga posto alcun obbligo di custodia; c) è vietato circolare nei locali della palestra senza indumenti; d) è assolutamente vietato fumare nei locali del centro; e) non è consentito correre nei corridoi f) divieto di entrare nel centro con temperatura corporea uguale o superiore a 37,5° e divieto di entrata per chi è sottoposto alla misura di quarantena ovvero essere risultato positivo al virus COVID-19. 9.3 Tutti i danni alle strutture ed ai beni del Centro Sportivo, saranno a carico di chi li avrà cagionati ai sensi dell’art. 2043 c.c.
Art. 10 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO INTERNO 10.1 Ad eccezione di quanto previsto e stabilito al successivo art. 11 delle presenti Condizioni Generali, Bodylab si riserva la facoltà di modificare le disposizioni del Regolamento Interno al fine, tra gli altri, di garantire l’incolumità e la salute dei Clienti, ovvero per ragioni operative. In particolare, Bodylab avrà ampia facoltà di modificare a suo piacimento le strutture o le suddivisioni interne oltre che sostituire le attrezzature o i macchinari usati nei diversi settori, allo scopo di ottenere un costante adeguamento ai suoi fini istituzionali ed alla generale evoluzione tecnologica. 10.2 Si precisa sin d’ora che variazioni di orario di apertura e chiusura del Centro Sportivo e del tipo di corsi e di istruttore, o l’adeguamento a sopravvenute disposizioni di legge, non costituiscono in alcun modo valida e giustificata causa di recesso dal Contratto da parte del Cliente. Gli stessi, infatti, potranno variare a seconda dei periodi e delle scelte gestionali.
Art. 11 – DIRITTO DI RIPENSAMENTO 11.1 Qualora il Contratto di Abbonamento fosse stato stipulato e concluso secondo le modalità di cui all’art. 45 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Contratti negoziati fuori dai locali commerciali), il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro il termine di dieci giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti degli artt. 64 e 65 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), secondo le modalità di comunicazione previste dal successivo art. 12. 11.2 In caso di recesso ai sensi del presente articolo, Bodylab provvederà a restituire quanto corrisposto dal Cliente dedotta la quota di attivazione dell’Abbonamento.
Art. 12 – COMUNICAZIONI 12.1 Le comunicazioni a Bodylab di cui alle presenti Condizioni Generali devono essere effettuate dal Cliente mediante comunicazione da inviarsi a Bodylab, via Corte Sanac 92 56121 PISA a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC. In caso di spedizione a mezzo di lettera A/R farà fede la data del timbro postale.
Art. 13 – CHIUSURE STRAORDINARIE CENTRO SPORTIVO In caso di lavori di ristrutturazione, riparazione, decorazione, migliorie, pulizie straordinarie, ovvero di esercizio di funzioni speciali di manutenzione straordinaria, comportanti la non utilizzabilità del Centro Sportivo, Bodylab provvederà ad informare per tempo la clientela.
Art. 14 – PRIVACY Il Cliente dichiara di essere stato informato e di avere prestato il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti come da separata informativa ai sensi del D.Lgs. 679/2016 recante la nuova disciplina in materia dei protezione dei dati personali e art. 13 D Lgs 196/2003, il cui contenuto si intende qui integralmente richiamato. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile il Cliente dichiara di avere letto, compreso e di accettare le disposizioni di cui agli articoli: Art. 3 – Durata, Sospensione e Modifica dell’Abbonamento, Art. 4 – Prezzi e Modalità di Pagamento, Art. 5 – Clausola Risolutiva Espressa, Art. 6 – Condizioni Fisiche del Cliente e Certificato Medico, Art. 7 – Responsabilità, Art. 8 – Tessera, Art. 9 – Condotta del Cliente, Art. 10 Modifiche al Regolamento Interno e Recesso, Art. 11 – Diritto di Ripensamento, Art. 13 – Chiusure straordinarie Centro Sportivo. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI D. LGS. 196/2003 e CESSIONE IMMAGINI PER FINI ISTITUZIONALI. Titolare del trattamento: BODYLAB SSD a R.L. con sede in Pisa, via Corte Sanac 92, in persona del Presidente pro tempore. 1) Prendo atto che i miei dati personali saranno trattati, in forma manuale e/o automatizzata da parte della SSD BODYLAB quale indicato in epigrafe e quale Titolare del trattamento, ai fini dell’esecuzione del contratto e cioè per evadere la richiesta di iscrizione alle attività della SSD BODYLAB. Acconsento, inoltre, al fatto che i miei dati comunicati dal Titolare agli incaricati preposti alle operazioni di trattamento finalizzate alla raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione ed elaborazione dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche. Prendo atto che in difetto del consenso qui previsto l’iscrizione alle attività e corso organizzati dalla SSD BODYLAB non potrà avere seguito. I dati essenziali e indispensabili per il suddetto fine sono nome, cognome, età, indirizzo completo e numeri di telefono ed e-mail o PEC. Il mancato conferimento dei restanti dati presenti sulla scheda non pregiudica la procedura di iscrizione. Prendo altresì atto che i diritti di accesso ai dati previsti dall’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, fra cui il diritto di ottenere l’aggiornamento, la modifica e la cancellazione dei miei dati o il diritto di oppormi al loro trattamento possono essere esercitati presso il Gestore come sopra indicato. Responsabile del trattamento è il Presidente pro tempore, domiciliato presso la SSD BODYLAB. 2) Cedo, a titolo gratuito, alla SSD BODYLAB e ai suoi aventi causa il diritto di utilizzare la mia immagine filmata o fotografica nell’ambito di filmati o di stampati aventi scopo informativo o pubblicitario relative alle attività sportive della SSD BODYLAB. Quanto sopra costituisce ovviamente una facoltà e non un obbligo a carico della SSD BODYLAB e dei suoi aventi causa. 3) Acconsento altresì al trattamento dei miei dati personali alla SSD BODYLAB ed alla loro comunicazione a terzi per le seguenti ulteriori finalità: elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato; inviare materiale pubblicitario e informativo; compiere attività diretta di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive. I diritti di accesso ai dati previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 relativamente a tale ultima forma di trattamento dei dati possono essere esercitati presso la SSD BODYLAB.